
Regole concorrenza e mercato: le occasioni mancate per far ripartire l’Italia
«Regole, concorrenza e mercato: le occasioni mancate per far ripartire l’Italia» è stato il tema del secondo convegno promosso da Federcostruzioni, ideale seguito
«Regole, concorrenza e mercato: le occasioni mancate per far ripartire l’Italia» è stato il tema del secondo convegno promosso da Federcostruzioni, ideale seguito
Meglio puntare sulla sicurezza del nuovo o sul “fascino” dell’usato? Quanto si spende per un’abitazione nuova rispetto ad una “già
Nel primo trimestre del 2016 il mattone continua a crescere: le compravendite immobiliari registrano, infatti, un +20,6%. È quanto emerge
L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha realizzato un’analisi sulle compravendite di attici effettuate attraverso la propria rete di agenzie immobiliari
Dar vita a un’Agenzia per l’uso efficiente delle risorse, sull’esempio di paesi come Germania, Regno Unito, Stati Uniti e Giappone,
Dal 2007 ad oggi Firenze e Milano sono le città dove i prezzi sono scesi meno, grazie ad una forte
Così l’amministratore delegato di Cribis D&B spiegando che dopo le grandi difficoltà degli ultimi anni ci sono piccoli miglioramenti nella
L’Istat stima che nel mese di febbraio, rispetto al mese di gennaio, l’indice della produzione nelle costruzioni aumenta dello 0,3%
Secondo un’indagine, condotta da Unioncamere – InfoCamere sui dati ufficiali sulla natalità e mortalità delle imprese tra gennaio e marzo
Il Ministero dello sviluppo economico rende noto che è operativa la Sezione speciale Bei (Banca europea degli investimenti), istituita dalla