Grande Milano, la dimensione metropolitana
Il webinar Grande Milano, la dimensione metropolitana è stato promosso da Fondazione e Ordine degli Architetti Ppc della Provincia di Milano, insieme
Home » Mibact
Il webinar Grande Milano, la dimensione metropolitana è stato promosso da Fondazione e Ordine degli Architetti Ppc della Provincia di Milano, insieme
Il San Domenico è una struttura che si sviluppa su 9mila mq di superficie, fra stanze, cucine, laboratori e cantine,
A Ferrara è stato inaugurato il primo lotto del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah (Meis), un museo nazionale dedicato
L’edificio dell’ex Caserma Pollio fa parte del complesso monumentale del XVII secolo progettato dall’architetto Luigi Vanvitelli per la realizzazione della
I sindacati di categoria FenealUil, FilcaCisl, FilleaCgil hanno protestato nuovamente per chiedere il riconoscimento della qualifica di restauratori, atteso da
L’indagine su 9 città metropolitane del territorio nazionale (Bari, Bologna, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Reggio Calabria, Torino, Venezia) è stata promossa,
È stato sottoscritto l’accordo di valorizzazione per il Castello di Ivrea, importante bene di pregio storico artistico che, dall’alto della sua posizione
Ha preso il via la II edizione del concorso di idee promosso dalla direzione generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie
Un viaggio nelle delle periferie urbane attuali e future dove progetti e iniziative di riuso costruiscono prospettive di rigenerazione dei
Mibact ed Enea hanno presentato la campagna nazionale «Patrimonio culturale in classe A» per promuovere l’efficienza energetica e ridurre i