
Isoplam. Scatole interconnesse a Ginevra
A Ginevra, una casa unifamiliare progettata dallo studio 23bassi interpreta il concetto di scatole interconnesse con volumi funzionali e rivestimenti Isoplam per un design moderno e materico.
Home » microcemento
A Ginevra, una casa unifamiliare progettata dallo studio 23bassi interpreta il concetto di scatole interconnesse con volumi funzionali e rivestimenti Isoplam per un design moderno e materico.
Micro Supreme di Isoplam si distingue per una tecnologia innovativa che permette di integrare efficacemente due diverse componenti (Microverlay Medium
Proprio come le foglie di loto lasciano scivolare via ogni goccia d’acqua, portando con sé polvere e sporcizia, l’omonimo effetto
Isoplam presenta Micro Grip, il nuovo rivestimento continuo che rielabora la materia cementizia in una superficie texturizzata. La spiccata ruvidità è
La versatilità del microcemento Isoplam apre porte a una vasta gamma di possibilità creative, specialmente nel design degli interni, dove
Nell’interior design, il colore è considerato un vero e proprio materiale per la progettazione: riesce a raccontare abitudini e stili
Resistente, compatto e dal tocco sorprendentemente vellutato: Micro Compact è il nuovo rivestimento continuo firmato Isoplam che trasforma il microcemento
Resistente, compatto e dal tocco sorprendentemente vellutato: Micro Compact è il nuovo rivestimento continuo di Isoplam che trasforma il microcemento
L’attenzione all’ambiente, e all’impatto che tutti i gesti quotidiani hanno su ciò che ci circonda, è un tema sempre più
Microtopping è un microcemento Ideal Work che consente di creare raffinate superfici continue di soli 3 mm di spessore. La