
Casseforme e servizi Doka per la Torre Isozaki a Milano
La Torre Isozaki a Milano è un edificio ecosostenibile che conferma l’approccio «green» di tutto il progetto Citylife, un quartiere
La Torre Isozaki a Milano è un edificio ecosostenibile che conferma l’approccio «green» di tutto il progetto Citylife, un quartiere
Milano Smart City Week si è presentata con dieci progetti finanziati per 52 milioni di euro da Miur e Regione
Il progetto, quest’anno alla sua 10a edizione, ha previsto una serie di convegni e visite guidate dal 28 maggio al
Un parco da 51mila mq è stato realizzato nell’area dismessa dell’ex Magneti Marelli al quartiere Adriano di Milano e al
Un’altezza complessiva di 130 m, 30 piani fuori terra, 35mila mq di superficie vetrata a cellule: questi i numeri dell’edificio
Le novità introdotte dall’iter parlamentare del dl Piano Casa n. 47/2014 che domani otterrà dalla Camera dei deputati il nulla
Segnali di ripresa per il mercato immobiliare a Milano? Pare proprio di sì, infatti sono raddoppiati, da 6,1% del 2011
Pubblicato il bando della Regione Lombardia per interventi di recupero alloggi sfitti – secondo programma regionale.Le domande dovranno essere presentate
Promos, azienda specializzata nello sviluppo, commercializzazione e gestione di grandi progetti immobiliari commerciali, ha presentato alla Tortona Design Week 2014
Il tema della riqualificazione è sempre più di forte attualità, sino al punto che può definirsi come la nuova frontiera