
Alluminio: urgente fermare la deindustrializzazione per uscire dalla crisi
«Per incrementare l’occupazione e fare uscire definitivamente l’Europa dalla crisi, l’unica strada è fermare la deindustrializzazione e puntare sul manifatturiero,
Home » ministero Sviluppo economico » Pagina 5
«Per incrementare l’occupazione e fare uscire definitivamente l’Europa dalla crisi, l’unica strada è fermare la deindustrializzazione e puntare sul manifatturiero,
Con la legge 27/12/2013 n.147 (Legge di stabilità 2014, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 27/12/2013 n. 302) è stato stanziato
Queste che proponiamo sono alcune delle risposte fornite dal Ministero dello Sviluppo economico in merito alla presentazione dei progetti di
In un decreto del Ministero dello Sviluppo economico (di prossima pubblicazione), attuativo del decreto legge del Fare bis (dl 69/2013
Sono stati stanziati dal Ministero dello Sviluppo economico 30,5 milioni di euro per interventi a favore delle piccole, micro e
Secondo quanto asserito dalla segreteria tecnica del ministero dello Sviluppo economico in riferimento alle start up innovative, queste ultime hanno
Sono state presentate 3.074 domande agli intermediari finanziari per 940 milioni di euro di finanziamento Cassa depositi e prestiti e
Verranno pubblicati, entro il 30 giugno, sul sito internet del Mise >>, i moduli per la richiesta della prima quota
Sono stati stanziati 53,4 milioni di euro in favore di programmi di investimento finalizzati al rilancio industriale delle aree di
A partire dalle ore 9 del 31 marzo 2014 le imprese potranno presentare le domande per la richiesta dei finanziamenti