
Energy Release 2.0. Verso la sostenibilità delle aziende
Il Decreto Ministeriale del Mase del 23 luglio 2024, n. 268, noto come “Decreto Energy Release 2.0”, ha introdotto un
Home » normativa
Il Decreto Ministeriale del Mase del 23 luglio 2024, n. 268, noto come “Decreto Energy Release 2.0”, ha introdotto un
La polvere di silice, se inalata, comporta seri problemi per la salute. Bene lo sa chi deve occuparsi di tutelare
La prevenzione di questa patologia, conosciuta fin dall’antichità, è stata regolamentata la prima volta agli inizi degli anni Quaranta. La
Cosa è successo alla normativa legata alla sicurezza antincendio degli edifici in Italia e in Regno Unito, a seguito dell’incendio
Due anni fa l’introduzione dei decreti ministeriali sull’efficienza energetica in edilizia (26 giugno 2015) e quest’anno il decreto Cam (Criteri
Cambio al vertice del Consorzio Cortexa: Diego Marcucci, marketing manager di Cromology Italia, è il nuovo presidente e succede a
È stato licenziato dal Governo il decreto Scia 2 che contiene diverse novità per il mondo dell’edilizia. In primis il
Il cantiere rappresenta il momento della trasformazione dell’idea progettuale in fisicità, in realtà, attraverso l’utilizzo di risorse in conformità con
L’utilizzo in sicurezza delle macchine da piccola perforazione, costruite e immesse sul mercato dopo il 13 febbraio 2015, è supportato
L’Autorità nazionale anticorruzione attraverso un comunicato del presidente Raffaele Cantone, ha reso noto sul portale >> un comunicato indirizzato a