
Scuole italiane troppo rumorose: se ne parla a Corsico il 15 ottobre
La situazione della scuola italiana, rispetto alla problematica relativa al rumore, è stata studiata tramite un’indagine frutto della collaborazione tra
La situazione della scuola italiana, rispetto alla problematica relativa al rumore, è stata studiata tramite un’indagine frutto della collaborazione tra
L’obbligo, scattato lo scorso luglio, per commercianti e professionisti di accettare pagamenti con Pos crea ancora numerose polemiche e malumori
Il decreto cosiddetto Sblocca Italia può dare un contributo «complessivamente positivo» all’economia italiana, «ma non risolutivo e per diversi aspetti
Scade il 28 novembre il bando della Regione Lombardia in attuazione della legge regionale 19/2007 art. 7-bis, riguardante i fondi
L’evoluzione tecnologica del legno e l’adattamento alle normative hanno portato ad una risposta positiva del mercato immobiliare e se fino
Nell’edizione 2014 della Biennale di architettura di Venezia, diretta da Rem Koolhaas, la Stone Academy è stata riconosciuta come struttura
Il nuovo anno scolastico è ormai iniziato su tutto il territorio nazionale mentre sono in primo piano le ipotesi di
In Commissione Finanze alla Camera dei deputati una riunione è stata dedicata alla disciplina tributaria riguardante la cessione d’immobili destinati
L’emendamento passato in commissione sulla possibilità di riesame dei pareri delle soprintendenze risolve un problema evidenziato da anni: l’impossibilità d’ottenere
Il 25 giugno 2014 la VII Commissione della Camera ha approvato, dopo le modifiche apportate dal Senato, la proposta di