
Pompa di calore e impianto solare insieme per raggiungere consumi energetici quasi zero
Ad Albenga, in provincia di Savona, realizzato un edificio nzeb (nearly zero energy building): la villetta si presenta come connubio

Ad Albenga, in provincia di Savona, realizzato un edificio nzeb (nearly zero energy building): la villetta si presenta come connubio

Il decreto «Requisiti minimi», pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 162 del 15 luglio e in vigore dal 1° Ottobre, è

Quasi ogni giorno sulla stampa di settore, così come su quella di grande informazione al pubblico, viene posta l’attenzione sugli

La Regione Lombardia si sta dimostrando «capofila» nell’attuazione delle disposizioni nazionali in tema di edifici a energia quasi zero, a

Dopo il successo di visite dello scorso anno, Andil >> e alcune aziende associate propongono in nuova veste la «Clay

La direttiva 31/2010/UE richiede agli stati membri che tutti gli edifici di nuova costruzione, realizzati a partire dal 31 dicembre

Dal 1° luglio avremo la definizione tecnica «Edifici a energia quasi zero» con i nuovi metodi di calcolo e i

Sulla scorta dell’emanazione imminente dei nuovi decreti normativi sull’efficienza energetica, riparte il tour «Edifici a energia quasi zero verso il

Nzeb. La «casa Nzeb in laterizio: antisismica, sostenibile e confortevole», troverà nuova espressione in cinque progetti esemplificativi realizzati in Europa

Mercoledì 10 dicembre, dalle ore 9 alle ore 17, presso la sala Rogers del Politecnico di Milano, sede di via