
Saie 2023. A Bari 1,2 miliardi di euro per le oopp e 420 cantieri per il triennio 2023-25
Bari, la città in cui, alla Nuova Fiera del Levante, si terrà dal 19 al 21 ottobre Saie 2023 La
Home » Opere pubbliche
Bari, la città in cui, alla Nuova Fiera del Levante, si terrà dal 19 al 21 ottobre Saie 2023 La
Dallo studio riportato in quest’articolo si desume che: gli strumenti compensativi debbono trovare una più celere applicazione proprio per la natura parzialmente riequilibrativa degli stessi; un effettivo riequilibrio della prestazione sinallagmatica non può prescindere da una valutazione globale basata sul prezzario e non sulle (tardive e parziali) voci unitarie di costo; la soggezione economica a cui l’O.E. si vede esposto non giustifica automaticamente la possibilità per lo stesso di avviare procedure miranti a chiedere la risoluzione del contratto per eccessiva onerosità.
Approvato dal Cdm il Decreto sulle Semplificazioni e l’innovazione digitale. Lo ha annunciato nella conferenza stampa del 7 luglio il
Il decreto del presidente del Consiglio dei Ministri del 30 maggio 2019 in tema di Individuazione degli interventi prioritari e
I comuni hanno tempo fino al 20 febbraio per richiedere i contributi per la realizzazione di opere pubbliche per la
È stato approvato nei giorni scorsi dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri l’Ordinanza n.37 che disciplina il primo programma degli
Dai dati dell’Osservatorio congiunturale sull’industria delle costruzioni, elaborati dal Centro Studi Ance, è emerso che il comparto non ha “agganciato
La crisi delle opere pubbliche, derivante dalla progressiva riduzione della capacità d’investimento da parte del sistema pubblico, a livello entrale
«In questo modo si contraddicono i principi ispiratori della riforma Codice degli appalti, laddove si afferma il divieto di ricorrere
I sindacati lanciano un vero e proprio allarme sociale: mentre si sta giustamente discutendo delle regole del gioco, il Codice