
Expo dopo Expo: progettare Milano oltre il 2015
Quale sarà il futuro per i terreni che ospiteranno l’Expo 2015? Che effetto produrrà nel paesaggio il progetto regionale di

Quale sarà il futuro per i terreni che ospiteranno l’Expo 2015? Che effetto produrrà nel paesaggio il progetto regionale di

La nuova amministrazione comunale di Messina ha riavviato il confronto sulla situazione urbanistica della città con il documento «Ripensare Messina»,

L’Istituto nazionale di bioarchitettura >>, presieduto dall’arch. Giovanni Sasso, ha inviato il proprio contributo al disegno di legge «Principi in

Nell’ambito delle soluzioni progettuali che si possono considerare tra modernità e tradizione, sempre ancorate al territorio della Liguria che le

MIBAC | LINEE GUIDA PER I PROGETTI DI PROMOZIONE Il ministero dei Beni e della attività culturali – turismo ha

È stata attivata la procedura di preiscrizione online al master in Architettura del paesaggio e del giardino dell’Università Iuav di

La Regione Abruzzo assieme al Ministero delle Infrastrutture ha esposto il progetto «Territori snodo 2 Abruzzo» vincendo il Premio Urbanistica

A Milano avrà inizio in autunno il laboratorio di progettazione «I sistemi d’acqua» (modulo da 150 ore) del master in

La quarta edizione del concorso internazionale Holcim Awards >>, che prevede premi in denaro per 2 milioni di dollari, ha attratto

Quest’anno l’appuntamento con Green Urbanism a Montecatini Terme (Pistoia) si tiene dall’8 all’11 maggio: sarà un appuntamento ricco di convegni,