
Cappotto: come scegliere il materiale ideale per l’isolamento termico
Ridurre i consumi energetici garantisce un significativo risparmio economico, perciò la realizzazione di un cappotto termico è oggi un’opera prioritaria negli interventi
Home » pannelli
Ridurre i consumi energetici garantisce un significativo risparmio economico, perciò la realizzazione di un cappotto termico è oggi un’opera prioritaria negli interventi
Nello stabilimento di Castelnuovo (nella foto) Xlam Dolomiti produce pannelli in Xlam, che impiegano la tecnologia delle tavole di abete
Profine Italia, brand di Kömmerling lancia sul mercato italiano la nuova divisione dei pannelli. Una categoria di prodotto studiata e
Quando la posa di un cappotto esterno non è fattibile, oppure ci sono dispersioni energetiche limitate da risolvere, l’isolamento degli
Multipor ExSal Therm è la esclusiva soluzione messa a punto da Xella per risolvere in modo efficace e veloce le
Kinewall by Kinedo è una linea di pannelli per rivestimento caratterizzata da una gamma di texture progettate per personalizzare la
Il polistirene estruso X-Foam è stato studiato da Ediltec in modo particolare per isolare le strutture data la significativa resistenza
Isolpace Skin di Isolmant è un sistema componibile di pannelli fonoassorbenti di design per il corretto assorbimento del riverbero negli
Silentium by Primate è la gamma di pannelli fonoassorbenti per la correzione acustica. Belli e pratici, sono realizzati al 100%
Sono circa 11.000 i pannelli fotovoltaici che BayWa r.e. ha installato sugli 8 tetti degli stabilimenti di Cordivari. La potenza