
Colore. Come è cambiato nelle facciate italiane?
Come è cambiato il colore delle facciate italiane degli edifici residenziali negli ultimi 20 anni? Se dovessimo riassumere in una
Home » Pareti e Facciate » Pagina 5
Come è cambiato il colore delle facciate italiane degli edifici residenziali negli ultimi 20 anni? Se dovessimo riassumere in una
Nanocappotto, cappotto nanotecnologico, microcappotto, cappotto sottile, rasanti e pitture isolanti, rivestimenti termoriflettenti e materiali isolanti nanotecnologici: è possibile isolare in
È stato scelto il Darwin Day, il giorno in cui il mondo scientifico celebra la nascita del padre della teoria
Costruire con il calcestruzzo cellulare comporta numerosi vantaggi permettendo un notevole risparmio di tempo, di gestione e di organizzazione del
Tecnografica guarda all’Arte e dà vita ad Italian Masterpieces, una collezione importante nel mondo dei rivestimenti decorativi che rende omaggio
Studiato e progettato per una pratica ed efficace applicazione su misura, il sistema Isovista unisce l’efficienza dell’isolamento alla bellezza del
Nata a Vienna nel 1819 dalla visione imprenditoriale dell’ingegnere Alois Miesbach, oggi Wienerberger è riconosciuta a livello internazionale come maggiore
Knauf, multinazionale leader in soluzioni e sistemi per l’edilizia moderna presente in Italia e in oltre 60 nazioni nel mondo,
Tradizionale ma capace di grandi slanci innovativi, la terracotta si appresta ad affrontare una sfida contemporanea, avvicinandosi con incisività ad
Facili da installare e da rimuovere, le proposte di decking di Déco rappresentano una soluzione ideale in caso di sopraelevazioni