
Case Green. Il Parlamento Ue approva la direttiva
Con 370 voti favorevoli, 199 contrari 46 astenuti, l’Europarlamento ha approvato la direttiva europea sulle “Case green” (Energy performance of
Home » patrimonio edilizio
Con 370 voti favorevoli, 199 contrari 46 astenuti, l’Europarlamento ha approvato la direttiva europea sulle “Case green” (Energy performance of
«La sismologia non sa dire quando, ma sa dire dove avverranno terremoti rovinosi, e sa pure graduare la sismicità delle
Sono 1,2 i miliardi di euro che il Fondo europeo di solidarietà metterà a disposizione dell’Italia per affrontare la ricostruzione
Cambio al vertice del Consorzio Cortexa: Diego Marcucci, marketing manager di Cromology Italia, è il nuovo presidente e succede a
La Giunta del comune di Rieti ha approvato la proposta progettuale «Rieti 2020 – Parco circolare diffuso» in risposta al bando
A Milano è stato siglato l’Accordo tra comune, Regione e Aler riguardante il programma sperimentale composto da alcune azioni tese
Il ministero delle Infrastrutture attraverso una nota ha comunicato i provvedimenti riguardanti il recupero degli alloggi di edilizia residenziale pubblica.
Riqualificazione delle infrastrutture dismesse e risparmio dell’uso di suolo sono principi che, in coerenza con le previsioni della nuova legge
La Regione Toscana ha approvato l’avviso per la presentazione di manifestazione d’interesse a valere su progetti d’innovazione finalizzati alla risoluzione
L’obsolescenza del patrimonio edilizio italiano rappresenta la vera cifra dell’arretratezza economica e culturale del nostro Paese e probabilmente il vero