
Invimit Sgr. Accordo con il Comune dell’Aquila
Il Comune dell’Aquila e Invimit Sgr spa – società interamente detenuta dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e specializzata nella
Home » Patrimonio immobiliare
Il Comune dell’Aquila e Invimit Sgr spa – società interamente detenuta dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e specializzata nella
Paola Marone è Presidente di Federcostruzioni, in occasione dell’avvicinarsi del Saie 2024 lei abbiamo rivolto alcune domande. Nell’ambito del
Sono 20 milioni le famiglie che vivono in una casa di proprietà, il 77,4% del totale e l’abitazione vale, da
L’ex Casa del Fascio nel comune di Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta, ospiterà gli uffici della Procura della Repubblica:
I dati che l’Agenzia del Demanio ha raccolto nel «Report Risultati 2015» riguardano la composizione e la movimentazione del portafoglio
Belluno avrà una «Cittadella della sicurezza» in cui saranno concentrate tutte le amministrazioni pubbliche che si occupano di presidio e
Sul sito Invimit è stato pubblicato il concorso di idee «Mani futura» allo scopo di avere il miglior progetto «concept» architettonico-funzionale
Consideriamo alcuni dati: l’Italia è uno dei paesi dell’Unione europea con il più alto numero di abitanti in condominio, che
Ad Alghero, l’ex cotonificio di via Marconi, attualmente in completo stato di abbandono e degrado, può ora imboccare la strada
L’iniziativa che permetterà a 15 comuni italiani di rigenerare il patrimonio immobiliare scolastico e costruire nuovi istituti, prenderà il via