
Una conferenza per l’integrazione dell’edilizia nel Mediterraneo
Marocco, Algeria, Tunisia, Libia, Egitto, Israele, Giordania e Palestina, Libano, Siria, Turchia: gli stati non europei gravitanti attorno al Mediterraneo
Home » Pensieri & parole » Pagina 2
Marocco, Algeria, Tunisia, Libia, Egitto, Israele, Giordania e Palestina, Libano, Siria, Turchia: gli stati non europei gravitanti attorno al Mediterraneo
Ad inizio anno i media italiani sembrano aver preso coscienza della direttiva europea sulle prestazioni energetiche degli edifici ed hanno
Pitture e vernici attente all’ambiente. Questa la mission della ditta Oikos, fondata a Gatteo Mare, in provincia di Forlì-Cesena, nel
La direttiva per l’efficienza energetica degli edifici è indispensabile per conseguire gli obiettivi di sostenibilità previsti dall’Unione Europea, ma, affinché
L’edilizia contribuisce in modo significativo (40%) alle emissioni globali di gas serra e all’impronta di carbonio. La maggior parte dell’inquinamento
Nel nostro Paese iniziano ad essere molte le famiglie la cui situazione finanziaria evidenzia importanti criticità e, senza voler essere
Il Fondo Nuove Competenze è uno strumento pubblico, cofinanziato dal Fondo Sociale europeo, nato per sostenere imprese e lavoratori che
«Abbiamo più volte evidenziato come sia dubbia la scelta del ‘tutto elettrico’. I dubbi riguardano innanzitutto la produzione della fonte
Il 30% delle trattative immobiliari chiuse nel 2021 e nei primi mesi del 2022 ha coinvolto abitazioni in classe A.
Cosa è successo alla normativa legata alla sicurezza antincendio degli edifici in Italia e in Regno Unito, a seguito dell’incendio