
Bando per la riqualificazione di dieci aree urbane periferiche
Dieci le aree selezionate dalla Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane del Mibact e dal Consiglio Nazionale
Dieci le aree selezionate dalla Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane del Mibact e dal Consiglio Nazionale
Prende il via il progetto per la riqualificazione urbana e la sicurezza dell’area degradata e periferica del quartiere Bucaletto di
Gli obiettivi dell’accordo del protocollo d’intesa siglato a Udine tra l’Anci Friuli VG e l’Ance regionale ( i presidenti sono
Il ministero dei Beni Culturali in collaborazione con il Consiglio Nazionale degli Architetti ha lanciato una manifestazione d’interesse per l’individuazione di
Il bando Riqualificazione urbana e sicurezza delle periferie (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 127 dello scorso 1 giugno) ha stanziato
«Siamo d’accordo sulla proposta dell’Ance per un piano industriale di sviluppo che potenzi i lavori pubblici e sulla maggiore flessibilità
«Che il nostro Paese realizzi un serio piano di investimenti per la riqualificazione delle periferie è un intervento che gli architetti italiani sollecitano
La Legge di Stabilità ha istituito il «Programma straordinario di interventi per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie
Entro il 30 novembre i Comuni potevano presentare la domanda d’inserimento nel Piano nazionale per la riqualificazione sociale e culturale
«Vecchie periferie, nuovi luoghi. Figure e connessioni per la trasformazione della città esistente» è il libro dell’architetto Giacomo De Amicis,