
Consumi a -10,4% e Pil a -3,5%. Sangalli: Servono liquidità e contributi a fondo perduto
“Per il primo trimestre dell’anno in corso si stima una riduzione dei consumi del 10,4% rispetto allo stesso periodo del
Home » pil
“Per il primo trimestre dell’anno in corso si stima una riduzione dei consumi del 10,4% rispetto allo stesso periodo del
Nel 2016 l’economia della Lombardia ha proseguito nel percorso di moderata crescita già avviato nel biennio precedente. Il Pil della
Il Centro studi Cna, elaborando i dati sull’andamento della ricchezza nazionale in questa prima parte di anno, ha verificato che
Migliorano le prospettive per l’economia italiana secondo l’Istat. Nel 2017, infatti, l’Istituto di statistica prevede un aumento del prodotto interno
“Molto buono, superiore alle attese il dato della produzione industriale di dicembre che si accompagna a una revisione al rialzo
L’Istat ha diffuso una nota nella quale prevede, nel 2016 e incorporando le misure descritte nel disegno di legge sul
Dalle analisi dell’Istat emerge che nel secondo trimestre del 2016 il prodotto interno lordo (Pil) è rimasto invariato rispetto al
L’analisi delle valutazioni definitive sui conti nazionali al primo trimestre del 2016 pubblicate dall’Istat hanno permesso all’Ufficio studi di Confartigianato
Secondo le elaborazioni del Centro studi di Confindustria, alla fine del 2016 si sono materializzati nuovi fattori di contesto internazionale tali
Per una impresa su tre nel 2016 il giro d’affari aumenterà. E questo soprattutto grazie allo sforzo di innovazione fatto