
Secondo Bankitalia e Confindustria torna il segno +
È tempo di moderato ottimismo. Il 2015 è appena iniziato e già si intravedono cauti segnali che parlano di ripresa.
È tempo di moderato ottimismo. Il 2015 è appena iniziato e già si intravedono cauti segnali che parlano di ripresa.
Il comparto delle tecnologie per il legno e i suoi derivati è ancora in una situazione difficile: questo è il
Sebbene la pressione fiscale rimanga ancora elevata (43,3 per cento), nel 2014 i contribuenti italiani hanno beneficiato del saldo fiscale
Analizzare l’attuale ruolo dell’imprenditore, la sua capacità di formulare visioni, di tracciare sentieri di sviluppo, di aggregare e gestire uomini
L’Istat fornisce un quadro delle prospettive per l’economia italiana che, pur prevedendo per il 2014 una diminuzione del prodotto interno
I dati sulle costruzioni presentati dall’Istat ancora una volta segnalano un calo della produzione del 10%. E si tratta di
Presentato a Roma l’annuale rapporto di previsione sull’economia italiana Confesercenti Ref dal quale emerge che, senza una forte svolta, il
La situazione di emergenza occupazionale che il Paese sta attraversando (a novembre 2013 il tasso di disoccupazione ha toccato il
Si è tenuta lo scorso 8 maggio a Roma l’assemblea annuale di Rete Imprese Italia, il soggetto di rappresentanza unitario
L’Ocse, l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, ha diffuso l’Economic Outlook 2014/2015 nel quale si evidenzia il prodotto