
Bim – dove Bicocca incontra Milano
Prosegue a pieno ritmo lo sviluppo di BiM – dove Bicocca incontra Milano, il progetto di rigenerazione urbana nel distretto
Home » piuarch
Prosegue a pieno ritmo lo sviluppo di BiM – dove Bicocca incontra Milano, il progetto di rigenerazione urbana nel distretto
Nel cuore di Intra (Verbania), a pochi passi dalle sponde del Lago Maggiore, inaugura Palazzo Restellini, un’elegante architettura residenziale che
Coima Sgr, leader nell’investimento, sviluppo e gestione di patrimoni immobiliari per conto di investitori istituzionali, presenta Ivory, un progetto di
Germán Fuenmayor, co-founder Piuarch: «L’esperienza pluridecennale nella produzione artigianale di caramelle, la fama internazionale che accompagna Leone e l’immagine aziendale intrisa di storia hanno guidato la scelta progettuale verso un edificio sospeso tra tradizione e modernità, che possa dare un’immagine iconica del marchio e al contempo affermarsi come segno architettonico riconoscibile nel contesto in cui si inserisce. La facciata diventa elemento distintivo e rimanda all’idea di un sipario che, alzandosi, invita ad addentrarsi nel colorato mondo Leone».
Progettato da Piuarch secondo i più alti standard di sostenibilità l’edificio, con una superficie complessiva di circa 19mila metri quadrati,
Piuarch ha realizzato il progetto per la nuova sede Snam nell’area a sud di Porta Romana, oggetto di un importante sviluppo
Fondazione Human Technopole e Arexpo hanno annunciato il nome del progettista vincitore del concorso internazionale per l’ideazione dell’edificio che costituirà
A due passi dall’Albero della vita, icona dell’Esposizione Universale, nell’area ex-Expo, lo Human Technopole Heaquarters, è un centro di ricerca
Nuovi luoghi d’incontro e partecipazione che promuovono la costruzione di reti sociali urbane: è questo l’obiettivo messo in campo dal