
Saint-Gobain. I vincitori della fase nazionale del contest
Il progetto “Vihreä” si è aggiudicato il primo posto al 19º Architecture Student Contest, un’iniziativa promossa da Saint-Gobain, grazie all’impegno
Home » politecnico di milano
Il progetto “Vihreä” si è aggiudicato il primo posto al 19º Architecture Student Contest, un’iniziativa promossa da Saint-Gobain, grazie all’impegno
Il nuovo laboratorio Pier Luigi Nervi del Politecnico di Milano ospiterà le attività legate al progetto REcube, che ha per obiettivo quello di diffondere a livello europeo e internazionale un nuovo approccio sostenibile alla conservazione e al riutilizzo dell’architettura moderna in calcestruzzo armato.
Le imprese investono il 47% del proprio budget dedicato alla formazione in soluzioni di digital learning. Per l’86% delle scuole e il 77% delle università italiane gli investimenti futuri in tecnologie digitali costituiscono un obiettivo strategico. I dati emergono dall’Osservatorio EdTech della School of Management del Politecnico di Milano, presentati in occasione del convegno “Formazione e innovazione: pronti, partenza Ed…Tech!”.
Cdp Venture Capital Sgr ha annunciato la costituzione di Tech4Planet, il secondo polo nazionale di trasferimento tecnologico, che nasce per
Il progetto ReSHEALience, partito nel 2018 e finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Horizon 2020 (Ga 760824), raggruppa 13
Resideo Technologies Inc. e Politecnico di Milano hanno pubblicato i risultati della ricerca “Il mercato dell’Internet of Things in Italia:
Dalla survey realizzata da Bva Doxa sulla Smart Home per la ricerca dell’Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano
Multi Comfort Student Contest è il concorso rivolto agli studenti di Architettura e Ingegneria Edile di tutte le Università del mondo. Giunto
Situato nel Campus Bovisa, la Galleria del Vento del Politecnico di Milano è il più grande laboratorio in Europa, in cui si studia
Design, architettura e ingegneria sono i tre ambiti progettuali da cui parte e si sviluppa il percorso formativo del Master