
Bim Manager: il master della scuola Pesenti del Politecnico di Milano
Sono più di 50 gli iscritti a tre mesi dalla partenza (marzo 2017) e ultimi posti «frontali» disponibili per la
Home » politecnico di milano » Pagina 3
Sono più di 50 gli iscritti a tre mesi dalla partenza (marzo 2017) e ultimi posti «frontali» disponibili per la
Assolegno e Federlegno Arredo Eventi hanno deciso di sostenere, presso il Politecnico di Milano e l’Università di Trento (quest’ultima con
I prodotti sviluppati da Ruredil sono i protagonisti della riqualificazione di Piazza Leonardo da Vinci, sede del Politecnico di Milano.
La sede di Lecco del Politecnico di Milano viene inaugurata nel 1989 fornendo un punto di ricerca e sviluppo all’interno
INNOVance è un progetto per la digitalizzazione della filiera delle costruzioni finanziato con il bando Industria 2015 sull’efficienza energetica. Il
Gli studenti iscritti ai corsi Urban Design e Urban Design Studio del I anno della laurea magistrale in Building and
Sempre più persone vorrebbero prodotti Smart Home per controllare a distanza gli impianti di riscaldamento: questo dato emerge dallo studio condotto
Dal 7 al 9 giugno 2016 si terrà a Milano, presso fieramilanocity, Technology Hub, l’evento professionale delle tecnologie innovative, organizzato
Stefano Della Torre | Direttore del Dipartimento Best (Dipartimento di Scienza e Tecnologie dell’Ambiente Costruito) al Politecnico di Milano e specialista
Grazie alle detrazioni fiscali, il green building non è più un mercato di nicchia: esistono soluzioni di qualità alla portata