
L’edificio alto residenziale nell’architettura europea – 11 casi contemporanei
La ricerca realizzata al Politecnico di Milano, ove l’autore Matteo Moscatelli insegna, s’interroga su vantaggi e svantaggi dell’edificio alto. La trattazione,
Home » politecnico milano
La ricerca realizzata al Politecnico di Milano, ove l’autore Matteo Moscatelli insegna, s’interroga su vantaggi e svantaggi dell’edificio alto. La trattazione,
Betafence, azienda specializzata in soluzioni di recinzione hi-tech per lo sport ha partecipato all’iniziativa promossa dal Politecnico di Milano che
La giuria di Ursa Award 2015 ha consegnato il premio al vincitore del concorso promosso da Ursa Italia in collaborazione
Grazie alla partecipazione del Politecnico di Milano >> a numerosi progetti e realizzazioni legati ad Expo 2015, il Polo di
Attualmente il patrimonio immobiliare pubblico stimato in maniera prudenziale in 591 miliardi di euro ha una redditività dello 0,9% (Fonte:
Si chiama Rus la rete delle degli atenei universitari per la sostenibilita, istituita ufficialmente durante la «Settimana europea della mobilità»
Si svolgerà dal 7 al 10 ottobre la terza edizione di Mi/Arch>> dal titolo «Sparks of architetture» che avrà il suo
Da un brevetto realizzato dal Politecnico di Milano e sviluppato da un team di designer in collaborazione con il partner
Giuseppe Sofia | Amministratore delegato Conergy Italia «Oggi qualsiasi piccola/media impresa che paghi la bolletta elettrica più di 15 €cent/kWh
Si tiene oggi presso il Centro Nazionale di Studi per le Politiche Urbane (Auditorium Enzo Biagi Piazza Nettuno 3, Bologna,