
Vetro cellulare per isolare l’intero involucro edilizio
Domenico Scialli | Managing director Italia «Grazie a quest’innovazione possiamo offrire ai nostri clienti le peculiari proprietà del vetro cellulare
Home » ponti termici » Pagina 2

Domenico Scialli | Managing director Italia «Grazie a quest’innovazione possiamo offrire ai nostri clienti le peculiari proprietà del vetro cellulare

A Porto Potenza Picena (Mc) prosegue la realizzazione di Ecocittà, il quartiere ecosostenibile progettato grazie a un ampio intervento di

A Milano, nel quartiere Cascina Merlata, oggetto di una imponente riqualificazione urbana antecedente all’evento espositivo di Expo Milano 2015, è

L’esperienza di Alpac nel settore delle chiusure del foro finestra vola in Russia dove l’azienda vicentina ha progettato per una

Per calcolare la trasmittanza lineare di qualsiasi ponte termico e valutare la perdita di calore in pareti, tetti, pilastri, solai, aperture

Per l’isolamento interno e per risolvere efficacemente il problema delle muffe la gamma dei pannelli isolanti Multipor si amplia con

I laboratori di ricerca del Gruppo Xella >>, produttore internazionale di elementi in calcestruzzo cellulare hanno rilasciato un nuovo prodotto della

Per la risoluzione dei ponti termici e la risalta di umidità capillare nelle muratura, Xella, sfruttando le caratteristiche della tecnologia

Flir >>, attiva a livello europeo nella progettazione e produzione di termocamere, ha proposto sul mercato la nuova termocamera a spot

Con l’aggiornamento della normativa nazionale Uni/Ts 11300 nell’ottobre 2014 e della legislazione sulla prestazione energetica globale 90-13, lo studio dei