produzione

Open day nella cementeria Italcementi di Calusco d’Adda

Italcementi ha aperto le porte alla comunità locale. La cementeria Italcementi di Calusco d’Adda il 6 maggio è rimasta aperta al pubblico che ha potuto conoscere da vicino l’impegno per il territorio, la sostenibilità, la sicurezza sul lavoro, la qualità e l’innovazione di prodotto.

Holcim Italia alla Design Week con i colori della sostenibilità

Lucio Greco, country manager Holcim Italia: «La Design Week è stata un’importante opportunità di condivisione del nostro nuovo logo e della nostra nuova immagine, che simboleggiano efficacemente il nostro impegno nel favorire sempre di più la decarbonizzazione di prodotti e processi e la costruzione di città ambientalmente e socialmente sostenibili».

Il nuovo manuale Rockwool per la sicurezza antincendio degli edifici

È online il nuovo documento tecnico dal titolo “Sintesi guidata delle Regole Tecniche Verticali 13 e 14” promosso da Rockwool e rivolto ai professionisti della progettazione degli edifici. Documento dal pregevole contenuto tecnico e con un caso studio concreto per garantire il massimo livello di sicurezza antincendio.

Ricorso all’intelligenza artificiale per generare nuove visioni d’interni

Il concept “/imagine” è il risultato di un innovativo processo creativo ideato da Mike Meiré per Dornbratch, che per la prima volta ha utilizzato il supporto dell’intelligenza artificiale. Il bagno in cui Mem è protagonista è caratterizzato da una struttura imponente e aperta ma allo stesso tempo capace di creare un luogo sicuro per i rituali meditativi.

PowerM è la call per startup MarTech B2B lanciata da Würth Italia

Würth Italia e LVenture Group hanno dato il via alla call “PowerM” che punta a intercettare le migliori startup, scaleup e pmi innovative con soluzioni digitali che possano integrarsi nel futuro marketplace B2B di Würth Italia. E’ possibile candidarsi fino al 4 giugno.

I materiali edili innovativi premiati a Klimahouse 2023

Tra le innovazioni proposte all’ultimo Klimahouse 2023 alcune sono state premiate con il Klimahouse Prize. Per esempio, l’isolante Neodur Wtrx A+ del Gruppo Poron e l’intonaco Calcedicampo Bio-Intonaco di Calchèra San Giorgio. A distinguersi per innovazione tecnologica anche Skala di Sogimi. Tra le novità emergenti l’attività di upcycling deep-tech di Nazena.

Edicola web