
Aumento di capitale e nuovo Cda per le Officine Maccaferri
L’assemblea straordinaria dei soci di Officine Maccaferri rende noto di aver approvato ed eseguito l’aumento di capitale di Officine Maccaferri
Home » produzione » Pagina 18
L’assemblea straordinaria dei soci di Officine Maccaferri rende noto di aver approvato ed eseguito l’aumento di capitale di Officine Maccaferri
Diventa Thermo la finestra Preselect Max di Fakro. Il serramento dotato di doppia modalità di apertura, Preselect Max è ora disponibile anche in versione Thermo, dotato di triplo vetro U6 super termoisolante indicato per progetti ad alta efficienza e edifici passivi.
La nuova sede del Centro Ceramico si trova a Sassuolo in via Valle d’Aosta 1. Qui trovano posto laboratori per le prove tecnologiche, fisiche, meccaniche, chimiche sia su prodotti ceramici finiti sia sulle materie prime naturali e di riciclo. Giovanni Savorani: «… la ricerca rappresenta uno degli asset più importanti per la competitività delle nostre imprese. Il Centro Ceramico, che per molti versi è il braccio tecnico dell’associazione, svolge da più di 45 anni un’incisiva azione in questo campo, rivestendo un ruolo centrale anche nello sviluppo delle normative di settore nazionali e internazionali e nella formazione specialistica».
Boero ha dato il via a un ciclo di appuntamenti formativi legati al mondo del design e del progetto con il colore. Con questo nuovo programma di incontri Boero offre un’occasione di formazione e di approfondimento ad architetti e futuri professionisti sul tema del colore, mettendo a disposizione la propria esperienza.
Una storia d’innovazione lunga 60 anni e tante sfide in agenda per Manini Prefabrricati. 60 appena festeggiati che vedono il fondatore saldamente al comando di un’azienda che ha fatto della prefabbricazione un’occasione di sviluppo ingegneristico sostenibile, di bellezza architettonica e innovazione dei materiali, i cui frutti sono da riversare principalmente sul territorio in cui insiste la produzione. Mentre inizia i lavori per la realizzazione della nuova sede, l’azienda sviluppa con l’Università di Perugia, un proprio Sw per calcolare il Carbon Footprint di ogni singolo edificio.
Intervista a tutto campo con Calogero Santamaria, amministratore delegato di Holcim Aggregati Calcestruzzi. “Innovazione e riduzione degli impatti sono al centro dei nostri obiettivi”. Entro il 2050 Holcim Italia sarà carbon neutral. La strada principale è sviluppare prodotti ad altissime prestazioni, cercando di minimizzare l’impatto energetico e le emissioni di CO2 attraverso l’utilizzo di cementi a basso contenuto di clinker. Esempi di questo percorso sono le nostre gamme ECOPact ed ECOPlanet.
Mapei propone la nuova linea di pavimentazioni industriali che durabili. Concrete Flooring Solutions è il prodotto che propone per la realizzazione di grandi centri logistici che necessitano di pavimentazioni in calcestruzzo durevoli e di qualità. Cfs è sostenibile sia in fase di produzione sia in fase di applicazione.
G&P Intech sarà al Saie 2022 di Bologna dal 19 al 22 ottobre presso il padiglione 29 stand B29 con i suoi due sistemi di rinforzo strutturale che saranno illustrati nel convegno di sabato 22 ottobre alle ore 9.30 e che ha per tema il recupero e la riqualificazione strutturale e antisismica di strutture murarie storiche ed è destinato all’aggiornamento professionale dei professionisti tecnici con rilascio di 3 Cfp per gli ingegneri.
La francese Actis propone anche al mercato italiano l’isolante termoriflettente Triso Hybrids, un prodotto innovativo dall’elevato potere isolante ideale per la coibentazione di qualsiasi superficie, anche irregolare, e che integra la barriera al vapore garantendo un isolamento continuo senza dispersione di calore.
Il Gruppo Schüco è membro attivo dell’Aluminium Stewardship Initiative dal 2014 ed è una delle prime aziende del settore ad aver ottenuto la certificazione “Chain of Custody Standard” dell’Asi. La certificazione stabilisce il rispetto da parte delle aziende di una serie di requisiti per una catena di approvvigionamento responsabile.