
Primo progetto Energiesprong in Italia
Inaugurato durante l’estate a Corte Franca, in provincia di Brescia, il primo cantiere italiano realizzato con il metodo innovativo Energiesprong:
Home » produzione » Pagina 20
Inaugurato durante l’estate a Corte Franca, in provincia di Brescia, il primo cantiere italiano realizzato con il metodo innovativo Energiesprong:
Italcementi ha sottoscritto il commitment del progetto europeo Life Level(s) del Green Building Council Italia. L’obiettivo è contribuire ad accrescere la consapevolezza ambientale nel settore delle costruzioni, con particolare riferimento all’intero ciclo di vita degli edifici.
Verinlegno registra nel primo semestre di quest’anno un fatturato record soprattutto in Campania e nord Italia con un incremento rispettivamente del 200% e del 56%. Buona parte del suo profitto arriva dal mercato internazionale, il 51,8%.
Tecnostrutture ha pubblicato il Bilancio Sostenibilità 2021 che evidenzia alcuni aspetti dell’azienda di Noventa di Piave come la sostenibilità etica, oltre a quella ambientale, messa in risalto dai dati, per esempio il riciclo del 100% degli scarti aziendali.
Bauwerk Unicopark è il parquet in legno su misura per ogni singola stanza. Una volta scelte le tavole, viene realizzato un piano di posa personalizzato, disegnato in base alla planimetria e alla configurazione dell’ambiente da pavimentare.
L’innovazione è uno dei pilastri che accompagna e sostiene da sempre il Gruppo Saint-Gobain che si concretizza con un lavoro
Dopo un 2021 di crescita per il settore delle costruzioni e la relativa filiera, il 2022 si chiuderà con una crescita ridimensionata, che subirà ulteriori tagli nel corso del 2023. Sono i dati emersi dal Rapporto Unicmi sul mercato dell’involucro edilizio 2022. Essenziali gli incentivi fiscali per mantenere i livelli di crescita previsti, in attesa degli investimenti del Pnrr.
Da Vetraria Pescini, specialista dei vetri funzionali, la linea di vetrate di nuova generazione, a controllo solare e altamente performanti Optimus 70 e 60 per un consumo energetico sostenibile e la massima trasmissione luminosa.
Actis lancia sul mercato italiano l’evoluzione degli isolanti termoriflettenti Triso Toiture, Triso Hybrid e Boost’R Hybrid. Oltre a novità tecniche e strutturali, questi prodotti presentano anche un packaging completamente rinnovato per permettere una posa e installazione più facile e veloce.
Quando si acquista un pavimento laminato per spazi commerciali è fondamentale capire l’idoneità del prodotto per l’applicazione o la classe