
Doghe in alluminio dai grandi formati per facciate residenziali, commerciali e industriali
Nel rivestimento di grandi superfici risultano privilegiati i materiali che velocizzano la posa, duraturi nel tempo e che richiedono poca
Home » produzione » Pagina 23
Nel rivestimento di grandi superfici risultano privilegiati i materiali che velocizzano la posa, duraturi nel tempo e che richiedono poca
Schüco Italia registra una crescita del +28% nel 2021. Oltre a incrementare il comparto logistico, a premiare è il “fattore umano”, la valorizzazione e la formazione strutturata dei collaboratori, il sostegno completo ai partner serramentisti e la capacità di creare una filiera virtuosa di relazioni con i fornitori.
Coim spa, multinazionale italiana che produce specialità chimiche dal 1962 e che opera in tutto il mondo attraverso diciannove società
Sika Italia compie 90 anni: era il 14 maggio 1932 quando a Roma venne registrato l’atto costitutivo della filiale Italiana dell’azienda svizzera fondata nel 1910 da Kaspar Winkler. Oggi Sika Italia è presente nel territorio nazionale con un headquarter a Peschiera Borromeo e cinque sedi produttive in diverse regioni d’Italia, per oltre 350 dipendenti.
L’involucro architettonico rappresenta una sfida e Mirage in una ricerca continua di nuove soluzioni, ha messo a punto un nuovo sistema per
I serramenti di Navello, realizzati in legno proveniente da piantagioni controllate, si distinguono per le caratteristiche di isolamento termico, resistenza meccanica, durata e anche per il basso impatto ambientale.
La nuova vite legno plus L180 per solai in legno, il nuovo connettore per acciaio e il nuovo connettore calcestruzzo plus con la nuova vite D12 sono le novità Laterlite che arricchiscono la gamma CentroStorico nell’obiettivo di offrire a progettisti e imprese di costruzioni soluzioni certificate, funzionali, di pratica messa in opera e adattabili a un ventaglio di situazioni operative in continua crescita.
Quello di Ambrogio Beccaria è il classico sogno che conoscenza, impegno, determinazione e supporto finanziario fanno diventare realtà. Il supporto finanziario e tecnologico principale alla startup del velista transoceanico italiano è stato garantito da Pirelli e Mapei. Dopo il ciclismo e il calcio, la famiglia Mapei, da sempre appassionata di Vela, si è lasciata attrarre dalla forza della passione di Ambrogio e, siamo certi, non mancheranno i risultati internazionali agognati dai tre trentenni, ingegneri nautici, che hanno dato vita al progetto imprenditoriale di “Allagrande”.
A Coverings 2022 di Las Vegas, assegnato il riconoscimento della Ntca – The National Tile Contractors Association, a Giorgio Squinzi, nominato “Tile Person Of The Year”. Il premio è stato ritirato dai figli Veronica e Marco, onorati del riconoscimento rivolto al padre e attuali amministratori delegati della multinazionale italiana dell’edilizia.
Il tema della sicurezza antincendio degli edifici torna periodicamente di attualità a seguito di incidenti che attirano l’attenzione pubblica, come