professioni

Fondazione Inarcassa e Agenzia del Demanio: approccio comune sulla Struttura per la Progettazione 

Confronto sulla nuova Struttura per la Progettazione, tra Franco Fietta e Alessandra dal Verme. Condivisione di un approccio comune che favorisca lo sviluppo delle competenze specialistiche della P.A., e coinvolga il mondo delle professioni per un’azione sinergica checonsenta una progettazione di qualità strutturale, sismica, energetica, urbanistico-ambientale e architettonico-paesaggistica, in ottica di sostenibilità e digitalizzazione e in linea con le politiche di sviluppo del territorio.

Il ruolo dei geometri nell’attuazione del Pnrr

I geometri, come professionisti di area tecnica sono candidati ad operare in maniera trasversale lungo tutte e sei le missioni del Pnrr, ma possono svolgere un ruolo di primo piano nell’attuazione di specifiche componenti della Missione 1 (Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura) e della Missione 2 (Rivoluzione verde e transizione ecologica), ambiti nei quali la Categoria si riconosce appieno, grazie alla capacità di mettere la tecnologia al servizio delle politiche sostenibili: salvaguardia del territorio, sicurezza, risparmio energetico, riduzione del consumo di suolo.

Edicola web