
Fondi interprofessionali: necessarie le gare per stipulare i contratti
Il ministero del Lavoro con la circolare n. 10/2016 della direzione generale per le politiche attive ha specificato che i
Home » professioni » Pagina 51
Il ministero del Lavoro con la circolare n. 10/2016 della direzione generale per le politiche attive ha specificato che i
In Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il decreto legislativo del 28 gennaio 2016, con le specificazioni dedicate al riconoscimento delle
«Ingenio al Femminile» è l’iniziativa ideata dal Consiglio nazionale degli ingegneri >> giunta alla terza edizione e dedicata alla valorizzazione della figura
Pubblicata l’analisi effettuata dal Centro Studi del Cni >> sui dati del Miur relativi ai laureati dell’anno solare 2014: ancora
Il concorso nazionale «La mia città di domani» promosso da «Georientiamoci. Professione Geometra 2.0», il progetto didattico della Fondazione Geometri
Le soluzioni possibili in termini di sistemazione degli spazi, materiali e illuminazioni sono così numerose da richiedere più professionalità e
Partiamo subito dagli obblighi: dal mese di agosto 2013 la sottoscrizione di una polizza per responsabilità civile professionale è un
Il presidente di Fondazione Inarcassa, Andrea Tomasi, braccio operativo sui temi della professione creato da Inarcassa, commenta l’approvazione del Consiglio dei
Il confronto tra Anac >>, Rete delle professioni tecniche >> e Cup >>, sullo schema di decreto legislativo che riguarda la «revisione e semplificazione
Tra gli obiettivi del Centro per la Microzonazione Sismica e le sue applicazioni (Centro MS >>), costituito per iniziativa del Consiglio