
Gli ingegneri chiedono la limitazione dell’appalto integrato e la centralità del progetto
Delle opere pubbliche previste dalla legge Obiettivo del 2001, ad oggi ne sono state realizzate appena il 16%: degli iniziali
Home » professioni » Pagina 56

Delle opere pubbliche previste dalla legge Obiettivo del 2001, ad oggi ne sono state realizzate appena il 16%: degli iniziali

L’autore, Werner Stefano Villa, professore incaricato del Politecnico di Milano (Facoltà del Design) e Autodesk Approved Instructor, nelle quattrocento pagine

Il bando pubblico del 22 giugno per l’acquisizione della qualifica di restauratore dei beni culturali ha previsto che l’applicazione informatica

Rischia di essere un’autentica corsa contro il tempo per riuscire a spendere entro gennaio 9,4 miliardi di euro ed evitare

«Va benissimo rimuovere gli ostacoli burocratici che bloccano lo sviluppo delle professioni sul territorio, ma poi, quando ci caliamo nella

Dall’analisi del Centro studi del Consiglio nazionale degli ingegneri >> «La condizione occupazionale dei laureati in ingegneria – 2014» emerge che

L’universo delle costruzioni, uno dei comparti maggiormente colpiti dalla crisi che ha investito il Paese e che continua a pesare

Il Tar Campania, con la sentenza n. 1560 del 9 luglio, ha affermato che in una gara di progettazione l’importo

L’Autorità di gestione del Poi Energia, Mise Dgmereen, ha pubblicato l’avviso Comuni per la sostenibilità e l’efficienza energetica 2015. L’avviso offre

Nuovo Consiglio di amministrazione e nuovo amministratore delegato per Geoweb spa >>: infatti l’Assemblea della società di servizi telematici per