
Promozione nel team vendite del Regno Unito e in Europa
Genie annuncia cambiamenti e promozioni all’interno del suo Team Vendite in Europa e nel Regno Unito. Dopo quasi sette anni
Home » professioni » Pagina 7
Genie annuncia cambiamenti e promozioni all’interno del suo Team Vendite in Europa e nel Regno Unito. Dopo quasi sette anni
Si chiama Ingenn la nuova società che si occupa di ricerca di profili professionali tecnici e ingegneri. La mission è rispondere in modo rapido e risolutivo alle esigenze di personale qualificato delle imprese del comparto manifatturiero e della produzione industriale.
Analizzando le statistiche Engineering News-Record, l’Italia si colloca al penultimo posto tra le 6 principali europee ma con il maggior numero di società. Per numero di società – 11- l’Italia si conferma infatti al terzo posto dopo Usa e Cina, insieme alla Corea. Le italiane realizzano la maggior parte del loro fatturato estero in Africa seguita da Europa, Medio Oriente e Asia.
La ripresa passa dalla formazione. I numeri di Fonditalia relativi ai primi sei mesi dell’anno lo confermano, le aziende tornano a credere nella formazione professionale dei propri dipendenti. In sei mesi, 1.700 aziende aderenti per una platea di oltre 16mila lavoratori e un budget finanziato che è salito a 12 milioni di euro.
Per le stazioni appaltanti è obbligatorio allegare il calcolo del corrispettivo formulato sulla base del decreto parametri già in fase di indagine di mercato. Inoltre, nel caso di omissione di un livello di progettazione, nel calcolo del corrispettivo va considerato anche il livello omesso.
Esponenti istituzionali e rappresentanti del tessuto economico sono concordi: l’Università degli Studi di Pavia ha centrato l’opportunità di avviare un’alta formazione per il geometra, una figura professionale al passo con il rilancio del nostro Paese, e ancora di più ha fatto con il suo articolato piano di studi, che consentirà al geometra laureato triennale di avere un profilo tecnico e le capacità manageriali per rispondere alle aspettative della filiera delle costruzioni e della pubblica amministrazione.
A partire dal 1 gennaio 2023, l’Istat adotterà la classificazione delle professioni CP2021, frutto di un lavoro di revisione e aggiornamento della
Il Cda di Veronafiere spa ha nominato all’unanimità il suo nuovo amministratore delegato, nel segno della continuità aziendale: si tratta di Maurizio Danese,
Se un rilievo è scadente o poco accurato e preciso ecco che tutta la progettazione poggerà su gambe d’argilla, si rischia l’annullamento del titolo edilizio e, di conseguenza, la possibilità – nemmeno tanto remota – della perdita delle detrazioni fiscali. Anche per questa ragione si stanno imponendo sempre di più strumenti alternativi di rilievo e le imprese sono sempre più interessate ad ottenere sicurezza nei risultati.
Da dieci anni le migliori proposte per favorire l’inclusione nel nostro Paese dagli studenti degli istituti tecnici, indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio, grazie al concorso nazionale “I #futurigeometri progettano l’accessibilità”. Un concorso realizzato grazie al sostegno di Geoweb, Kone, Topcon Positioning Italy , ideato da Fiaba onlus e patrocinato dal Consiglio nazionale geometri.