
Regio decreto discriminante per gli ingegneri civili
La sentenza pronunciata dalla Corte di Giustizia Europea il 21 febbraio scorso relativamente alla Causa C-111/2 , fa riferimento all’interpretazione
Home » professioni » Pagina 74

La sentenza pronunciata dalla Corte di Giustizia Europea il 21 febbraio scorso relativamente alla Causa C-111/2 , fa riferimento all’interpretazione

Il busto-corsetto, che ha tutte le caratteristiche di un busto, ma portabile come un corsetto, è stato ideato per tutti

Si sono aperti ieri a Rimini i lavori del 44° congresso nazionale dei geometri italiani articolati in sessioni plenarie e tematiche

Fulcro centrale del prossimo congresso nazionale dei geometri sarà il dibattito relativo al nuovo regolamento professionale. Da sempre infatti l’attività

L’Ente di previdenza di geolgi, periti, agronomi, forestali, attuari insieme all’intera Adepp (associazione degli enti di previdenza dei liberi professionisti)

Il punto di vista del prof. Gianfranco Dioguardi su questo sito, e in precedenza alcuni articoli sui contesti urbanistici delle

Dall’Osservatorio Oice-Informatel non arrivano dati incoraggianti sui bandi per servizi di ingegneria e architettura. Nonostante l’andamento positivo dell’ultimo trimestre del

Dallo scorso 13 febbraio tutte le pratiche che riguardano il mondo dell’edilizia vengono svolte tramite lo Sportello Unico delle attività

Guarda la playlist http://www.youtube.com/playlist?list=PLp8rKq1vg2xAFerkU33m9__msKajQ3Y4Z Claudio De Albertis, Assimpredil Ance >> Giorgio Squinzi, Confindustria >> Giuseppe Freri, Federcomated >> Lionella Maggi,

Il ruolo del geometra nella società, le competenze professionali, l’accesso alla professione e l’autogoverno della categoria sono i temi sui