professioni

Premio tesi di laurea Ingenio al femminile, al via la seconda edizione

“Il Pnrr: come l’ingegneria può contribuire alla rinascita dell’Italia” è questo il tema delle tesi d’ingegneria che hanno partecipato al bando del Cni, giunto alla sua seconda edizion, dal titolo “Premio tesi di laurea Ingenio al femminile”. Tra gli scopi di questo progetto, oltre alla parità di genere definita dall’Obiettivo 5 dell’Agenda Onu 2030, è quello di promuovere la figura della donna nelle professioni tecniche.

Servizi d’ingegneria e architettura in calo dopo sei anni

Il rapporto del Centro Studi Cni attesta un calo nel primo quadrimestre 2022 rispetto agli anni precedenti. Se si valutano solo le gare di progettazione, l’importo a base d’asta è sceso a 257 milioni di euro, interrompendo un trend in costante risalita che durava da 6 anni.

Ance Napoli: Massimo Clemente è il nuovo presidente della Consulta delle costruzioni

Il nuovo presidente della Consulta delle costruzioni della città di Napoli è Massimo Clemente, già direttore di Cnr Iriss. Il neopresidente punterà al dialogo e all’interazione tra ricerca, associazioni di categoria e istituzioni come opportunità per attivare processi collaborativi di rigenerazione urbana sostenibile in una prospettiva di economia circolare.

Da Anac le basi per l’equità dei compensi professionali

Anac ha fornito indicazioni sul calcolo dei compensi professionali garantendone l’equità. Il presidente Oice, Gabriele Scicolone, si dice soddisfatto “dell’intervento a tutela dei progettisti, della qualità del progetto e della salvaguardia del principio dell’equo compenso”.

“Bim: introduzione operativa”, il video corso di Accademia Tecniche Nuove

Il video corso “Bim: introduzione operativa”, docente Chiara C. Rizzarda, introduce i partecipanti ai concetti base del Building Information Modeling – Bim in modo pratico e semplice, concentrandosi sulle motivazioni che spingono ad abbracciare il metodo e sulle principali differenze rispetto ai metodi tradizionali.

I giovani geometri e il futuro delle costruzioni, evoluzione della professione

Lo svolgimento della prima assemblea 2022 dei presidenti di categoria, all’interno di un evento più ampio basato sulla professione del geometra, ha permesso la realizzazione di un focus tematico che ha posto al centro il ruolo e il valore di questa figura tecnica, fra i principali protagonisti del futuro dell’edilizia 4.0.

Superbonus 110%: impegni di spesa per 8 miliardi di euro a inizio 2022

A marzo 2022 la spesa per Superecobonus ha raggiunto cifre decisamente elevate, segno che l’interesse da parte dei proprietari di immobili resta molto alto. Attualmente, dei 24,2 miliardi spesi finora, il 48,7% ha riguardato gli edifici condominiali, il 33,5% gli edifici unifamiliari ed il restante 17,7% le unità locali funzionalmente indipendenti.

Edicola web