
Terrazza Biandrà. Recupero tra i tetti milanesi
Terrazza Biandrà oggetto del progetto di recupero, si trova in centro a Milano, in piazza Cordusio: uno spazio aperto all’apice

Terrazza Biandrà oggetto del progetto di recupero, si trova in centro a Milano, in piazza Cordusio: uno spazio aperto all’apice

Yeldo Crowd, piattaforma di equity crowdfunding del Gruppo Yeldo, specializzato nella raccolta di capitali per operazioni immobiliari di livello istituzionale,

Il complesso monumentale della Basilica di Superga a Torino verrà restaurata: sottoscritta un‘intesa da 15 milioni di euro tra gli

Lo studio internazionale di architettura e interior design Archventil ha curato il progetto di restyling d’interni in un luminoso appartamento

È firmata da Big – Bjarke Ingels Group il progetto di CityWave che, centrato sulla sostenibilità e l’utilizzo di energie

Un rettangolo seminterrato per più del 50% del perimetro dove ricavare uno studio di logopedia aperto al pubblico, che non

Rigenerazione urbana. Quadrato è un nuovo intervento di rigenerazione urbana nel cuore di Torino, recupero dell’antico convento di Sant’Agostino, tra via delle Orfane e via Santa Chiara, trasformato dal Gruppo Building in un condominio contemporaneo. Appartamenti pensati per una classe mobile, flessibile, creativa, anche per chi vive Torino a tempo determinato o per chi la visita per lavoro, turismo, eventi o tempo libero. Nel corso dei lavori di restauro sono emersi ritrovamenti archeologici di eccezionale consistenza.

L’Agenzia del Demanio, nel corso della mostra-evento ‘Cultura e Giustizia’, ha presentato il progetto vincitore del Concorso di Progettazione per la

Il Foro di Aquileia, cuore pulsante della vita politica, amministrativa e sociale della città friulana, era circondato da edifici pubblici.

Sono attualmente in corso i lavori di restauro della facciata nord del Castello di Thiene, antica dimora quattrocentesca sita nella