
Accordo quadro per la cooperazione nelle fasi di pianificazione, emergenza e post emergenza
Migliorare la conoscenza del territorio, integrare le banche dati delle Entrate nel sistema informativo del Dipartimento della Protezione Civile, non
Home » Protezione civile » Pagina 2
Migliorare la conoscenza del territorio, integrare le banche dati delle Entrate nel sistema informativo del Dipartimento della Protezione Civile, non
Il timore principale ora è quello del «generale inverno»: ad Amatrice, con le temperature che si abbassano ogni giorno di più
Nell’emergenza post terremoto il Dipartimento della Protezione Civile, fin dalle primissime ore dopo il sisma, ha attivato i suoi centri
Il software ‘sentinella’ CipCast, che consente di prevedere e gestire i rischi da eventi naturali particolarmente intensi su infrastrutture di
La Commissione strutture Croil (Consulta regionale degli ordini ingegneri della Lombardia) ha espresso il proprio giudizio in merito alla «Non applicabilità
Al porto di Cagliari, a fine dicembre dell’anno scorso, Jcb >> ha consegnato un eccezionale lotto alla Regione Sardegna: 63
Tra gli obiettivi del Centro per la Microzonazione Sismica e le sue applicazioni (Centro MS >>), costituito per iniziativa del Consiglio
A Genova, come nel resto della Liguria, escluse Imperia e parte della provincia di Savona, siamo ancora all’allerta 2. Scuole
L’ordinanza del Capo dipartimento della Protezione Civile del 19 giugno scorso, recante «attuazione dell’articolo 11 del decreto legge 28/04/2009 n.
Prosegue il percorso di formazione per i geologi previsto dall’accordo di collaborazione sottoscritto dal Consiglio nazionale col Dipartimento della Protezione