
Conoscere, prevenire e riparare le fessurazioni in facciata
Affrontare lavori di riqualificazione del patrimonio edilizio edificato tra gli anni ‘50 e ‘70 ma anche costruzioni di scarsa qualità
Home » protezione » Pagina 3
Affrontare lavori di riqualificazione del patrimonio edilizio edificato tra gli anni ‘50 e ‘70 ma anche costruzioni di scarsa qualità
La configurazione della piazza risale alla fine del XVIII secolo ed è caratterizzata da un’ellittica isola centrale, chiamata «Isola Memmia», circondata
Tra le varie cause di degrado di un edificio, sia esso un immobile di importanza storico-artistica o una nuova abitazione
I graffiti possono essere disastrosi per le superfici in legno: la pulizia richiede uno sforzo impegnativo e alcune macchie possono
Le porte della gamma Baby I’m home! prodotte da Qfort >> si avvantaggiano del rivoluzionario sistema di ferramenta di sicurezza
Tra i materiali utilizzati per il ripristino dei Bagni Misteriosi, il complesso scultoreo policromo realizzato nel 1973 su progetto di Giorgio De
Il campetto polivalente di Cles, località situata nella meravigliosa Val di Non (Tn), era sprovvisto di una recinzione di protezione
Vernice Cotta n.351 di Durga >> è la finitura trasparente resistente, per il trattamento in interni ed esterni, di tutte
Neptunus di Colorificio San Marco è un protettivo murale per interni ed esterni a base di polimeri silossanici modificati e
Avisa >>, l’Associazione di Federchimica che rappresenta i produttori di pitture e vernici, ha partecipato a Made Expo con lo