Punti di Vista

Antonio Ciucci: “valorizzare il lavoro in edilizia, riqualificare il futuro”

Antonio Ciucci, presidente Ance Roma, interviene al diciottesimo Congresso della FenealUil di Roma in merito alla sicurezza nei cantieri. Sostiene che il lavoro è ancora lungo, che i protocolli oltre che firmati devono anche divenire operativi ed essere rispettati. Punta infine a valorizzare Ccnl Edilizia come garanzia di qualificazione.

Bonus in edilizia, necessaria quarta cessione dei crediti

Paola Marone, presidente Federcostruzioni: «È necessario da un lato liberalizzare il meccanismo della cessione del credito e dall’altro puntare senza indugi su un sistema di qualificazione delle imprese. Poichè questi cantieri utilizzano soldi pubblici si deve procedere di conseguenza: le imprese devono dimostrare che sono strutturate attraverso le attestazioni Soa».

Caro materiali: quale destino per gli appartamenti in costruzione?

Angelo Marinelli, amministratore Cam spa: “… Su Roma cantieri in stallo, gli aumenti non possono essere scaricati sulle imprese. Gli acquirenti adesso sollecitano le consegne ma le difficoltà insorte nel reperire alcuni materiali non consentono di rispettare la programmazione prevista. In assenza di una nuova misura del governo, la sentenza del Tar della Campania 2117/2022 ha stabilito che sarà possibile impugnare da subito i bandi che contengono prezzari non aggiornati, interrompendo almeno in futuro la necessità di dover procedere alla realizzazione di opere e servizi senza una effettiva copertura dei costi”.

Per rinsaldare l’edilizia occorrono subito soluzioni concrete a sostegno delle imprese

Tiziano Pavoni, presidente Ance Lombardia: “… È necessario che emergano a breve soluzioni concrete a livello nazionale per aiutare le imprese a superare questo durissimo periodo. Nel medio periodo, speriamo si possa tornare con serenità a guardare alla messa a terra del Pnrr e alla realizzazione delle opere delle Olimpiadi invernali 2026, perché anche queste opportunità, in questo momento, appaiono difficilmente concretizzabili”.

Il Bresciano ha l’edilizia nel dna: il mondo del lavoro ne raccolga la sfida

Ing. Massimo Angelo Deldossi, presidente di Ance Brescia: “Lo sviluppo del settore non dipende dalle sole imprese, ma da ogni ingranaggio del sistema. Tutte le rotelle devono incastrarsi perfettamente ed essere in sincronia con le altre per funzionare correttamente. Le imprese, i professionisti, i cittadini, possono impegnarsi, fare la propria parte, ma senza gli strumenti e un reale supporto per lo sviluppo solido del mercato, ogni sforzo sarà sprecato e inutile”.

Edicola web