Punti di Vista

Geometri 2030 – Orizzonte giovani: Pnrr, costruzioni e sfida ambientale

Per comprendere le sfide che i giovani professionisti dovranno affrontare nel prossimo futuro, nelle giornate del 3 e 10 febbraio, il Consiglio nazionale geometri ha organizzato l’evento formativo Orizzonte Giovani – Geometri 2030 nel corso del quale sono stati evidenziati i temi e i relativi campi di applicazione oltre alle competenze utili e necessarie al rilancio del ruolo del Geometra nei settori delle costruzioni, delle sfide ambientali e della salvaguardia del terriorio. Tra i relatori, il geometra Marco Caserio in quest’articolo ci riassume temi e sfide districandosi tra norme, provvedimenti, tecnica e tecnologia per agire all’interno di un’economia sostenibile e circolare. 

Il sistema bilaterale dell’edilizia decisivo nel garantire la regolarità nei cantieri

Il sistema bilaterale resta il protagonista del percorso che assicura regolarità, sicurezza e formazione, permettendo a tutti di vincere: alle imprese, perché si premiano quelle virtuose; ai lavoratori, ai quali vengono assicurate più sicurezza e dignità; alla collettività, per la quale con la riduzione degli infortuni si garantisce la dignità sociale.    

Allarme sicurezza sul luogo di lavoro

I tragici fatti di cronaca degli ultimi giorni hanno riacceso i riflettori sui temi della «formazione, regolamentazione delle attività e investimenti per qualificare il settore edilizio». Ne parla il presidente Ance Catania, Rosario Fresta.

Edicola web