
Recupero del patrimonio edilizio: conto patrimoniale e conto economico
L’attuale congiuntura economica ha provocato il crollo dei valori immobiliari; crollo avvenuto con dinamiche e proporzioni a volte molto diverse
Home » Punti di Vista » Pagina 20
L’attuale congiuntura economica ha provocato il crollo dei valori immobiliari; crollo avvenuto con dinamiche e proporzioni a volte molto diverse
Cogenerazione e fotovoltaico sono due tecnologie perfettamente integrabili, che non solo possono coesistere ma che combinate incrementano considerevolmente i vantaggi
L’Italia ha preso un impegno importante: aggiungere 30 Gw di capacità aggiuntiva, in 10 anni. Si tratta di circa 3
Le crisi stimolano la creatività e il cambiamento, perché le aziende per fronteggiare l’emergenza sono costrette a ragionare sulle priorità.
Il 2020 della categoria dei geometri si apre con una spinta all’operatività dei progetti #geofactory Laboratorio d’idee under 35 e
Nasce Saint-Gobain Italia e Imprese Edili lo racconta nella video_intervista di Livia Randaccio, direttore editoriale del tabloid di Tecniche Nuove,
In attesa di conoscere il dato di dicembre sulla produzione nelle costruzioni, che l’Istat diffonderà giovedì 20, prendiamo atto della
Antonio Mario Acquaviva, Consigliere Nazionale Geometri con delega (tra le altre) a Demanio, Fondazione Patrimonio Comune ed Enti Locali, è
La sussidiarietà orizzontale si basa sul presupposto secondo cui alla cura dei bisogni collettivi e alle attività d’interesse generale provvedono
Il Manifesto di Assisi per un’economia a misura d’uomo contro la crisi climatica inquadra molto bene le sfide per i