
La salubrità indoor parte dalla riqualificazione sostenibile sistemica
«L’economia green si è sviluppata nel nostro Paese negli ultimi 15 anni e devo dire con risultati migliori di quelli
Home » Punti di Vista » Pagina 24
«L’economia green si è sviluppata nel nostro Paese negli ultimi 15 anni e devo dire con risultati migliori di quelli
«La salubrità indoor è un tema che richiede un’onda culturale che deve agire sulla qualità dell’ambiente costruito, sul livello di
«L’Osservatorio Casa Doxa conferma che gli italiani danno alla casa un’importanza esistenziale (90%), ma per il 48% è fonte di preoccupazione
«L’inquinamento indoor è 10 volte superiore a quello esterno. Cosa fare? Abbiamo capito che era necessario preparare i tecnici e
Paolo Cresci ha spiegato che lo sviluppo progettuale di SeiMilano è analizzato attraverso l’esperienza internazionale di Arup su grandi progetti complessi
Il caso SeiMilano, la città-giardino «SeiMilano mira a un approccio “place making” – ha detto Regina De Albertis – a una progettazione partecipata e
Le ultime vicende a Roma testimoniano come sia inaccettabile che ancora si verifichino fatti del genere e di come il
Fin dalla nostra fondazione abbiamo cercato di seguire, e in qualche modo anticipare, le trasformazioni del mercato. Per questo ci
Il concetto di economia circolare risponde alla necessità non più rimandabile di crescita sostenibile e per questo occorre accelerare il
Il crollo di alcuni elementi non strutturali verificatosi nei giorni scorsi in una scuola a Chiaiano, per fortuna senza danni