
Energy management, attività doverosa per i gestori degli edifici
Nelle realtà italiane c’è ancora molto da fare. Basti pensare che, benché il 5 dicembre prossimo sia data ultima per
Home » Punti di Vista » Pagina 25
Nelle realtà italiane c’è ancora molto da fare. Basti pensare che, benché il 5 dicembre prossimo sia data ultima per
Il riscaldamento globale è un’evidente minaccia per il genere umano. Cosa possiamo fare, noi costruttori, di concreto per contribuire a
Con Massimiliano Pulice, ceo Arcadis Italia, abbiamo parlato di: Bim (Building Information Modeling) e modelli innovativi di riqualificazione di Città,
In Italia tra il risultato di una ricerca e la sua trasformazione in prodotto o in processo industriale passa troppo
Dopo sette anni di ritirata precipitosa del credito, il sistema bancario non è ancora riuscito a trovare un nuovo equilibrio
ll volontariato è la prestazione volontaria e gratuita della propria opera e di mezzi di cui si dispone, a favore
It Auction, network di aste online, viene fondata nel 2011 come supporto delle procedure concorsuali con portali molto verticali sulla
Il patrimonio edilizio recente, ovvero edificato a partire dal secondo dopo-guerra, costituisce l’82,7% dell’intero patrimonio edilizio (dati Istat riferiti al
La normativa italiana per l’acustica in edilizia è rappresentata dal dpcm del 5/12/1997 relativo alla determinazione dei requisiti acustici passivi
Una battaglia comune ad appaltatori, professionisti e cittadini Il Governo Conte-Di Maio-Salvini ha emanato alcuni provvedimenti in materia d’appalto d’opere