
In Europa dobbiamo contare di più valorizzando il nostro Paese
L’evento “Professionisti per l’Europa” tenutosi a Roma e organizzato dalla Rete delle Professioni Tecniche e dal Comitato Unitario delle Professioni
Home » Punti di Vista » Pagina 26

L’evento “Professionisti per l’Europa” tenutosi a Roma e organizzato dalla Rete delle Professioni Tecniche e dal Comitato Unitario delle Professioni

L’Osservatorio vendite macchine e impianti per le costruzioni del Cresme, promosso da Cantiermacchine-Ascomac, ha registrato nel 1° trimestre 2019, un

Un sentito grazie al Governo da parte di pochi operatori energetici per il bel regalo contenuto nel Decreto Crescita. Ma

Gian Domenico Giovannini nasce a Trento nel 1966, si laurea al Politecnico di Milano in Ingegneria delle Tecnologie Industriali con

Al World Tunnel Congress 2019 che si è tenuto a Napoli dal 3 al 9 maggio ( con 2.500 partecipanti

Il «Senso del Tempo» «Memoria è il costituirsi del fabbricato presente (…) come una cristallizzazione di tempi passati. Ma se

Non è sfuggito agli osservatori più attenti delle trasformazioni territoriali l’emergere di un legame intenso, per quanto difficile da esprimere

Gli investitori immobiliari sono consapevoli oggi di quanto l’analisi dei Big Data possa aiutare a migliorare le performance operative dei

Il decimo anniversario del terremoto dell’Aquila è per tutto il Paese occasione nel quale ricordare, riflettere, provare a fare qualche

Lo sanno tutti: i romani furono il primo popolo della storia che realizzò una rete di strade, organizzate secondo un