
La tragedia del ponte di Genova
Un’opera bella e utile che diventa il simbolo del male Il tragico crollo del ponte di Genova, con i lutti,
Home » Punti di Vista » Pagina 33
Un’opera bella e utile che diventa il simbolo del male Il tragico crollo del ponte di Genova, con i lutti,
Gli interventi presentati in questo numero della rivista (Cil 175) sono di tipo prevalentemente residenziale e ridisegnano in modo completo
“I futuri geometri progettano l’accessibilità” è l’’iniziativa voluta dal Consiglio Nazionale Geometri e realizzata in collaborazione con Fiaba Onlus, Cassa
Tra i valori intrinseci di un fabbricato vi è anche quello della sua “energia grigia” ovvero la somma dell’energia occorsa
La sentenza della Cassazione del 4 giugno, conferma l’interpretazione secondo la quale i minimi tariffari non sono fissati per tutelare
Se il Governo Conte intende assecondare le istanze di cambiamento che hanno configurato l’inedito assetto politico della XVIII legislatura, la
Cil 175 – Un certo pragmatismo sachlich nell’architettura europea del Novecento tende a trattare il volume dell’edificio inserito in un
L’accordo raggiunto a Bruxelles dopo mesi di lunghi negoziati tra i vari paesi membri è un passo nella giusta direzione.
Negli ultimi vent’anni Uncem è diventata un’organizzazione riconosciuta e autorevole, capace di dialogo, innovazione, forte interazione con le istituzioni e con
Il patrimonio edilizio recente, ovvero edificato a partire dal secondo dopo-guerra, costituisce l’82,7% dell’intero patrimonio edilizio (dati Istat riferiti al