
Perché l’economia italiana (e occidentale) è quasi ferma da vent’anni?
In questi anni di grande caos e trasformazioni globali è facile imbattersi in testate giornalistiche e talk-show che maneggiano la materia
Home » Punti di Vista » Pagina 46
In questi anni di grande caos e trasformazioni globali è facile imbattersi in testate giornalistiche e talk-show che maneggiano la materia
In Italia contiamo 1 milione e 100 mila condomini di cui la metà, ci dice l’Istat, è stata costruita tra
Lo «Statuto del lavoro autonomo» recentemente approvato dal Governo, giunge ultimo nella nostro ordinamento, dopo quelli dei lavoratori e dell’impresa. I
I dati del Centro Studi Federlegno Arredo Eventi confermano che in Italia le costruzioni e i mobili in legno stanno
Tra le misure contenute nella Legge di Stabilità 2016, due sono destinate ad avere un impatto diretto sui geometri e,
Come si può constatare dalle affermazioni contenute nella video_intervista il concetto base dell’arch. Silvia Nanni, quello che muove il suo
I liberi professionisti italiani nello scorso dicembre hanno ricevuto un dono natalizio del quale forse pochi hanno percepito l’importanza almeno
C’è una considerazione espressa dall’arch. Leonardo Angelini di una semplicità che può apparire disarmante ma che invece esprime un radicato
Nelle grandi opere la gestione manageriale dei processi edilizi è ormai pratica consolidata e indispensabile. Lo sviluppo di operazioni di costruzione o
Entro il 30 novembre i Comuni potevano presentare la domanda d’inserimento nel Piano nazionale per la riqualificazione sociale e culturale