
Il borgo di Portopiccolo, esempio di qualità edilizia e riuso del territorio
Si sviluppa su una superficie totale di 350.000 mq e rappresenta un modello virtuoso di riqualificazione ambientale in Italia. Il
Home » Realizzazioni » Pagina 116
Si sviluppa su una superficie totale di 350.000 mq e rappresenta un modello virtuoso di riqualificazione ambientale in Italia. Il
Un tetto piano di 600 metri quadrati in un condominio anni ’70 di sette piani, a Siracusa, è stato oggetto
Ci sono anche i laterizi di Wienerberger nel Rapporto dell’Osservatorio Recycle, L’economia circolare del settore delle costruzioni, pubblicato da Legambiente
Arch. Enrico Ottolini | Progettista «La progettazione di un’architettura funeraria è un’occasione che permette all’architetto di esprimere in maniera completa
A quasi un anno dal sisma che ha colpito il Centro Italia e con la terra che continua a tremare
Marzio Piaser | Progettista «L’edificio corrisponde per tipologia all’abitazione colonica ed è composta da un impianto ad ‘L’ con le
Preservare la storicità e il valore architettonico di una basilica romanica grazie alla tecnologia delle coperture ventilate con il sistema
Presentata a Casale sul Sile, in provincia di Treviso, la nuova abitazione «Casa Smart Plus» by Edilvi costruita con il
Rubner Holzbau, attiva ne settore delle costruzioni in legno lamellare, in collaborazione con la Bear Stadiums, società di advisor e
Comelit porta in uno dei quartieri più avanguardistici di Milano il proprio know-how nel settore della videocitofonia e dei servizi