
A Dresda il primo edificio in cemento in fibra di carbonio
Un vero e proprio capolavoro di costruzione: così Manfred Curbach, ingegnere e docente dell’Università Tecnica di Dresda, ha definito The
Home » Realizzazioni » Pagina 15
Un vero e proprio capolavoro di costruzione: così Manfred Curbach, ingegnere e docente dell’Università Tecnica di Dresda, ha definito The
Un’opera architettonica contemporanea, elegante e luminosa, si erge a Blairgowrie, una località balneare sulla penisola di Mornington, nei pressi di
A Milano, gli architetti Mauro Carta e Silvia Faravelli hanno plasmato l’anima di un appartamento dove l’ottimizzazione dello spazio si
Il progetto della villa concepita dall’Arch. Luca Pignata a Carmel-by-the-Sea (Monterey), in California, riflette l’essenzialità e la sinergia tra forma
Diventa un “angolo ribelle” «la casa che si stacca da terra, sale, si avvale di una costruzione preesistente cui infine
Tre edifici, 42 alloggi e 168 inquilini costituiscono il nucleo centrale dell’importante iniziativa di miglioramento energetico promossa da Ater Venezia
Forrest in Town è il nuovo complesso residenziale inaugurato recentemente a Milano, promosso e costruito da Gruppo Building nella zona
Pavilux di Isoplam è una superficie cementizia ideale anche per l’Ho.Re.Ca. Questa soluzione cementizia, infatti, permette di realizzare superfici continue
ORAstudio ha curato il progetto architettonico e di interior design di Interno Marche, l’hotel che racconta 60 anni di design
La cucina di un hotel deve sempre garantire la massima igiene. Un esempio di intervento è quello del rifacimento del