
Alte prestazioni energetiche per il complesso residenziale Teatro1
Le scelte progettuali del complesso residenziale “Teatro 1” di Udine, a opera dello studio Archest che ha giocato su un’articolazione
Home » Realizzazioni » Pagina 164
Le scelte progettuali del complesso residenziale “Teatro 1” di Udine, a opera dello studio Archest che ha giocato su un’articolazione
In Toscana il progetto Klimahouse >> è diffuso e certificato tramite l’Agenzia fiorentina per l’energia, un’unione particolarmente riuscita, tanto che
Una delle ragioni del successo economico e sociale, raggiunto attualmente dalla Finlandia, risiede probabilmente nell’attenzione che lo Stato riserva all’istruzione
In Finlandia, i diffusi processi di urbanizzazione degli ultimi anni hanno comportato un progressivo incremento dei costi delle abitazioni aumentando
A Venezia il nuovo pontile presenta una serie di innovazione tecniche: sostituite le tradizionali briccole con pali in acciaio e
I 13 grandi piloni, detti del Centuriatio, dell’Ospedale di Sant’Anna e San Sebastiano, si estendono in altezza per quattro piani
Rubner Holzbau >>, azienda del Gruppo Rubner, ha realizzato numerosi edifici per lo sport, tra cui si ricordano il velodromo
Cinque edifici ecosostenibili e di design, nei quali trovano spazio aree a uso ufficio organizzate in open space e sale
Una delle attrattive principali di Caorle sono le sue spiagge sabbiose che si estendono per quindici chilometri lungo il litorale
L’edificio si trova nel Comune di Cermenate (in provincia di Como), era abbandonato da anni e in uno stato di