Realizzazioni

Ricostruzione di un edificio residenziale agevolata dal Sismabonus

L’edificio, con le sue geometrie compatte ispirate alla tradizione rurale, s’inserisce armonicamente nel contesto naturale collinare. La velocità realizzativa, il rispetto delle forme tradizionali unitamente alla tecnica costruttiva e ai materiali selezionati restituiscono un’architettura dal carattere sobrio e dalle elevate prestazioni. La ricostruzione, con l’impiego della tecnica costruttiva della muratura armata, ha consentito di realizzare un edificio capace di rispondere, secondo gli attuali requisiti richiesti, alle azioni indotte anche da terremoti d’intensità elevata.

Social housing a Rovereto: edificio in legno di nove piani

Sorge a Rovereto, nell’area ex Marangoni Meccanica, l’edificio realizzato da Ri-Legno, su commissione di Rovim srl e Finint in collaborazione con lo studio Rewis. Nove piani realizzati in legno lamellare X-Lam Dolomiti che fanno della palazzina, la più alta d’Italia, un vero e proprio gioiello d’innovazione edilizia e un esempio di sostenibilità. I pannelli X-Lam usati nella costruzione provengono dagli alberi della tempesta Vaia del 2018.

Edicola web