
Isoplam. Il progetto di riqualificazione di Forte Marghera
Forte Marghera è oggi il nuovo crocevia tra arte, natura e riqualificazione urbana. Finalmente la fortezza è tornata accessibile cittadinanza non
Home » Realizzazioni » Pagina 48
Forte Marghera è oggi il nuovo crocevia tra arte, natura e riqualificazione urbana. Finalmente la fortezza è tornata accessibile cittadinanza non
Un centro logistico imponente che occupa una superficie complessiva di 85mila mq: a Covo (BG), lungo l’arteria della BreBeMi, sorge
Il circuito di Misano Adriatico (Rimini) è uno dei più importanti a livello internazionale. La prima fase dell’ampliamento del Box Building è
Triflex è stata selezionata come partner per la realizzazione e il ripristino di importanti impianti per la produzione di energia
Boero è stato scelto per cinque nuovi progetti architettonici nel cuore della città di Torino a garanzia della capacità di
Il gruppo Reinhold Keller è un’azienda a conduzione familiare con sede produttiva a Kleinheubach, nei pressi di Francorforte sul Meno (Germania).
Vimodrone rappresenta oggi un tranquillo centro fuori Milano: qui sorge la nuova residenza “Le corti del centro”, un progetto immobiliare
Un’elegante costruzione sorge a Craveggia in Val Vigezzo: qui, tra le sette valli piemontesi che diramano dalla Val d’Ossola, troviamo
La sostenibilità passa anche attraverso la scelta dei materiali costruttivi. Un esempio interessante di progettazione sostenibile è quello dell’edificio residenziale
È una delle aree più prestigiose della capitale, quella che a partire dagli anni Sessanta è di- ventato il punto