
Barchi. Al via il recupero di Palazzo Lenci
Nel mese di marzo è stato aperto il cantiere di Palazzo Lenci a Barchi, città ideale nel Cinquecento ideata da
Home » recupero
Nel mese di marzo è stato aperto il cantiere di Palazzo Lenci a Barchi, città ideale nel Cinquecento ideata da
Secap è impegnata nella riqualificazione di CityOval Milano, un progetto che punta alla trasformazione dello storico ex Palazzo delle Scintille
Soluzioni e tecnologie Volteco per l’intervento di trasformazione dell’ Ex Manifattura Tabacchi di Venezia, un esempio significativo di architettura industriale veneziana
A Palermo, l’Agenzia del Demanio attua un unicum: la rigenerazione urbana temporanea di 425 mq del Convento dei Crociferi. Palermo
Villa Violini sorge sul territorio del comune di Castel D’Azzano (VR) e vanta una storia secolare durante la quale l’edificio
Terrazza Biandrà oggetto del progetto di recupero, si trova in centro a Milano, in piazza Cordusio: uno spazio aperto all’apice
L’ Arsenale di Verona diventerà centro polifunzionale Ars District. In corso l’intervento di riqualificazione e restauro: entro il 2026 l’ex
Saie – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti – è la più referenziata community italiana di imprese, professionisti e associazioni dell’intero
Finestre a tutta altezza e ampie logge coperte che fanno entrare il mare dentro casa e generosa la luce del
Gli storici mercati rionali di San Lorenzo e di Sant’Ambrogio nel centro di Firenze sono da decenni punti di ritrovo